salta la barra


Comune di Prato
errore

Cos'è pagoPA

pagoPA è una piattaforma di pagamento digitale, che consente di saldare la propria posizione debitoria nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
L'adozione di pagoPA è obbligatoria per tutte le pubbliche amministrazioni, le informazioni su cos'è il pagoPA e come funziona si trovano sul sito ufficiale www.pagopa.gov.it
Il Comune di Prato ha attivato il sistema di pagamento online che permette l'addebito in conto corrente oppure l'uso di carte di credito o debito per i servizi specificati di seguito.

Serve aiuto per il pagamento? Se hai difficoltà a concludere il pagamento, contatta l'assistenza di pagoPA

Cosa si paga con pagoPA

È possibile pagare:

Come si paga con pagoPA

Il primo passo è quello di ricercare o selezionare ciò che si vuole pagare, questo è specifico per ogni servizio di pagamento, dopodiché il sistema rimanda al sito pagoPA della Regione Toscana, dove è necessario inserire il codice fiscale e l'indirizzo email di chi effettua il pagamento e scegliere come modalità di pagamento "pagoPA".

21.10.2021 - Il Comune di Prato sta attivando una nuova modalità di pagamento che non prevede il passaggio sul sito di Regione Toscana. In sostituzione appare una pagina dove è necessario indicare a chi deve essere intestata la ricevuta, se al debitore oppure ad altro soggetto, in quest'ultimo caso, ne va indicato il codice fiscale.

Il sistema rimanda quindi sul sito pagoPA nazionale dove ci si può autenticare con le proprie credenziali SPID, se possedute, oppure procedere inserendo semplicemente il proprio indirizzo email.

Sul sito di pagoPA puoi pagare con la tua carta di credito, in più puoi usare le carte di debito, scegliere di addebitare l'importo direttamente sul tuo conto corrente oppure usare altre modalità di pagamento proposte dal sito. L'elenco delle modalità di pagamento, le carte e le banche variano nel tempo, perché dipende dal variare delle adesioni alla piattaforma pagoPA, ma sono tutte evidenziate durante la procedura di pagamento.

I diversi circuiti delle carte di pagamento e istituti bancari applicano delle commissioni, i costi sono tutti specificati e visibili durante il pagamento online; inoltre ognuno può stabilire dei limiti massimi rispetto agli importi pagabili con le diverse modalità di pagamento.

La ricevuta viene rilasciata dopo che pagoPA ha comunicato al Comune il buon esito della transazione, il tempo di attesa può variare da alcuni minuti a qualche ora. Se il pagamento va a buon fine, i link per scaricare le relative ricevute vengono inviati per email.

È importante conservare tutte le ricevute, sia quella pdf, che quelle xml, in particolare quest'ultima è la prova dell'avvenuto pagamento. In caso di pagamenti multipli, verrà creata una ricevuta xml per ogni pagamento, è necessario scaricarle e conservarle tutte.

I vantaggi del sistema pagoPA

I vantaggi offerti dal circuito pagoPA sono numerosi, perché la piattaforma online offre al cittadino un sistema di pagamento sicuro e affidabile, che consente di conoscere con trasparenza i costi di commissione applicati all'operazione, verificare la correttezza dei dati inseriti e ottenere una ricevuta stampabile, valida a tutti gli effetti.